
Creata sotto le dita degli eccezionali ingegneri Kronoterm, la pompa di calore ADAPT è stata riconosciuta dall’istituto tedesco BAFA come la più efficiente dal punto di vista energetico tra le 1.176 pompe di calore testate.
BAFA ed Efficienza Energetica delle pompe di calore
Le direttive dell’Unione Europea si adoperano da anni per ridurre il consumo di energia e prevenire le perdite di energia.
Con il termine “efficienza energetica” si pensa innanzitutto alla riduzione dei consumi energetici. Tuttavia, quando si parla di efficienza energetica non solo la riduzione del consumo di energia è di grande importanza, ma anche la fonte di energia utilizzata.
Per migliorare l’efficienza energetica, l’europeo medio può fare un grande favore a sé stesso e all’ambiente passando dall’energia fossile all’elettricità, soprattutto quando si riscaldano edifici residenziali.
Le pompe di calore offrono un grande potenziale per aumentare la quota di energia rinnovabile nel consumo totale di energia per il riscaldamento e il loro utilizzo è fortemente sostenuto dall’UE.
Sebbene le pompe di calore siano già considerate efficienti dal punto di vista energetico, differiscono ancora nei loro livelli di efficienza.
Sfortunatamente, i risultati nella determinazione del grado di efficienza non sono sempre confrontabili, poiché molti test prestazionali trascurano vari fattori, come la temperatura e le condizioni meteorologiche. L’elenco BAFA è estremamente accurato in questo senso, poiché le pompe di calore devono essere esposte a quattro diverse condizioni di temperatura durante il test per essere inserite nell’elenco.
Di conseguenza, la differenza di efficienza tra le singole pompe di calore è dimostrata molto meglio in quattro diverse condizioni di temperatura piuttosto che in una sola condizione di temperatura.
Efficienza Energetica della pompa di calore ADAPT
BAFA ha pubblicato un foglio di dati prestazionali ( scarica qui elenco Pompe di Calore BAFA ) di attualmente 1.176 diverse pompe di calore provenienti da tutta Europa, basato su certificati di prestazione emessi da appaltatori accreditati. I tipi di pompe di calore che sono inclusi nell’elenco sono: aria/acqua, salamoia/acqua, geotermica e molte altre. La pompa di calore Kronoterm ADAPT è stata classificata nella gamma delle pompe aria/acqua in quattro diverse condizioni di temperatura: a -7, 2, 7 e 10 °C aria e una temperatura di mandata di 35 °C. Ciò significa che è stato testato quanti kW ha bisogno la pompa di calore a diverse temperature dell’aria ambiente per poter riscaldare l’acqua a 35 °C. In base a questo viene calcolato per ogni valore di temperatura un coefficiente di prestazione (COP), che misura l’efficienza della pompa di calore.
La determinazione dell’efficienza delle pompe di calore in Europa è standardizzata secondo la norma EN 14511. La norma definisce le condizioni in cui vengono testate le pompe di calore e, di conseguenza, vengono determinati i loro valori di COP. La norma specifica punti di prova specifici per la misurazione dell’efficienza rispetto alla temperatura della sorgente di energia in ingresso (come aria esterna, aria espulsa, gas, acque sotterranee o superficiali, calore del suolo, ecc. – nel nostro caso aria esterna) e la fonte di riscaldamento in uscita convertita (nel nostro caso acqua).
In ogni caso, quando si acquistano pompe di calore, il valore di COP è estremamente importante perché prevede l’efficienza del sistema venduto al cliente: maggiore è il coefficiente di prestazione, più efficiente è il sistema.
Ancora più utile è il coefficiente di prestazione stagionale (SCOP), che rappresenta l’efficienza energetica della pompa di calore durante tutto l’anno.
E in entrambi i casi, la pompa di calore Kronoterm ADAPT si è rivelata impareggiabile: il valore SCOP annuale ha raggiunto 5,2.
Questo valore SCOP significa che ADAPT genera 5,2 kW di potenza termica durante tutto l’anno, o durante la stagione, con un apporto di 1 kW di energia. Nonostante quattro condizioni di temperatura, nessun’altra pompa di calore nell’elenco BAFA ha superato questa efficienza. L’ufficio di finanziamento austriaco (WPA – der Verband Wärmepumpe Austria) ha concesso un sussidio completo alla nostra pompa di calore ADAPT, come una delle poche, a causa della sua efficienza energetica.
Quindi, perché dovresti scegliere la pompa di calore ADAPT?
La pompa di calore ADAPT eccelle per tecnologia, prestazioni ed efficienza energetica.
Con quest’ultimo, abbiamo dimostrato di essere i migliori in Europa nell’elenco BAFA.
Un elemento chiave per l’efficienza energetica è, tra l’altro, l’intelligenza della pompa di calore ADAPT: sulla base delle conoscenze acquisite, la pompa di calore si adatterà alle previsioni meteorologiche e allo stesso tempo alle esigenze dell’utente e dell’edificio.
Il volume di esercizio è lo svantaggio più comune delle pompe di calore e anche in questo senso abbiamo superato tutti i limiti.
ADAPT è una delle pompe di calore più silenziose sul mercato poiché praticamente non emette alcun suono: il suo funzionamento è persino più silenzioso di quello di un computer.
In termini di flessibilità, non abbiamo nemmeno dimenticato l’aspetto delle pompe di calore. Grazie al design particolare e alla diversa scelta di colori e materiali dell’alloggiamento dell’unità esterna, non sarà necessario nascondere la pompa di calore.
Durante la progettazione, abbiamo pensato agli utenti e quindi l’adattabilità all’individuo è il nostro principale vantaggio.
La pompa di calore ADAPT è stata progettata per casa tua