Pompa di Calore Kronoterm al Politecnico di Torino
Il Politecnico di Torino ci ha scelto come fornitori della Pompa di calore Kronoterm geotermica di tipo Professionale. Questa Pompa di Calore è stata installata nel nuovo tratto di Metropolitana di Torino ed utilizza lo scambio geotermico del tunnel in cemento come fonte primaria. E’ un progetto europeo di tipo sperimentale che ha suscitato molto […]
Read MoreProtetto: CARO INSTALLATORE, TI STANNO PRENDENDO IN GIRO
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Read MoreCASE HISTORY: 200mq di casa anni 80′ riscaldata con pompa di Calore geotermica ad asse orizzontale da 15kW
3 Gennaio. Treviso. Temperatura esterna che oscilla da -5°C a +4°C. Due appartamenti di circa 100 mq/cad SENZA isolamento. Una Pompa di calore geotermica da 15kW. Sonde geotermiche orizzontali disposte sul terreno a fianco dell’abitazione e posate dal cliente stesso. Temperature di mandata di 50°C. Temperature della sonda geotermica che variano da 1 a 4°C. […]
Read More35 o 55 gradi?
IL DILEMMA DI OGNI PROGETTISTA E INSTALLATORE. Conviene accumulare energia termica a 55°C per fare sia riscaldamento che ACS oppure utilizzare due accumuli separati? La risposta è SEMPLICE: due accumuli separati. E ti dimostrerò perchè. Ci sono nel mercato alcune soluzioni di Pompe di Calore che prevedono di riscaldare un solo accumulo tecnico […]
Read MorePresentazione Pompe di Calore per ACS
Siamo gli unici ad avere un bollitore in Pompa di Calore (per semplicità scriverò PdC) con COP pari a 4.0. Ebbene sì, nessun’altro al mondo può proporre una Pompa di Calore così performante. Ed è possibile controllarla da remoto con smartphone: i primi con questa tecnologia applicata all’ACS. NO a consumi elevati grazie a compressori […]
Read MoreIncontro con l’EHPA, associazione Europea Produttori Pompe di Calore
Grande giornata di incontri ieri in Kronoterm, con il Segretario Generale dell’EHPA Mr. Thomas Nowak.
Read MoreSPECIALE ALBERGHI: siglato l’accordo per riqualificare gli hotel – Nuove opportunità di Lavoro
Riqualificare gli hotel per rilanciare l’Italia L’accordo siglato tra Aica e Assistal rappresenta una nuova opportunità dopo il Tax Credit GLI UNICI AD AVERE LE POMPE DI CALORE DA 450 Litri PER ALBERGHI Efficientamento energetico per migliorare l’offerta ricettiva. Questa la ricetta di Aica (Associazione Italiana Confindustria Alberghi) per riqualificare il settore e […]
Read MorePompe di Calore abbinate al Solare Termico esistente
NOVITA’ Da oggi è possibile proporre ai clienti che già possiedono un Solare Termico una Pompa di Calore che lavora sullo stesso bollitore e che soddisfa le esigenze di ACS nei periodi in cui il solare termico è carente. Quindi senza rivoluzionare l’impianto si può rendere autonomo il Solare Termico per 365 giorni all’anno. GLI […]
Read MoreConosciamo veramente cosa accade all’interno del circuito frigorifero?
Proporre Pompe di Calore per ACS sembra una banalità, dimensionandole a seconda del numero di utenti che le utilizza e del loro uso. Ma conosciamo cosa succede all’interno del circuito? Quali sono le Temperature e le pressioni in gioco? Per chi vuole approfondire l’argomento può contribuire alla discussione su LinkedIn.
Read MoreAndamento delle temperature in Bollitori in Pompa di Calore per ACS in Strutture Alberghiere
Approfondiamo l’argomento delle pompe di Calore per ACS in strutture alberghiere per analizzare l’evoluzione delle temperature a seconda delle richieste d’acqua da parte degli utenti. Risulta fondamentale dimensionare correttamente l’impianto a seconda del numero di utenti e dei servizi legati al consumo di ACS quali ristorante, bar, lavanderia. Installare Bollitore in PdC dev’essere un’operazione pensata […]
Read More