Il Politecnico di Torino ci ha scelto come fornitori della Pompa di calore Kronoterm geotermica di tipo Professionale.
Questa Pompa di Calore è stata installata nel nuovo tratto di Metropolitana di Torino ed utilizza lo scambio geotermico del tunnel in cemento come fonte primaria.
E’ un progetto europeo di tipo sperimentale che ha suscitato molto interesse nella comunità scientifica.
Tra TUTTI i produttori di Pompe di Calore il Politecnico ha scelto noi perchè:
ha visto in noi un’elevata specializzazione nel settore delle Pompe di Calore
possiamo monitorare i consumi e il funzionamento da remoto in maniera estremamente semplice
produciamo Pompe di Calore dal 1976 ed abbiamo molta esperienza
In poche parole le sonde geotermiche sono annegate nel cemento del tunnel per scambiare energia con il terreno.
E’ un progetto internazionale che ha suscitato molto interesse nella comunità scientifica per le grandi opportunità che potranno esserci nel prossimo futuro: riscaldare le città con i tunnel della metropolitana.
Ho collaudato la Pompa di Calore Kronoterm qualche settimana fa, e va che è una meraviglia!
Il 15 Novembre c’è stata l’inaugurazione ufficiale.
Se vuoi saperne di più puoi guardare il video del collaudo che ho eseguito personalmente:
e il video di presentazione ufficiale del progetto internazionale:
Ecco la notizia su sul Portale n. 1 per l’Energia:
Così una metropolitana può riscaldare le case. Un brevetto del Politecnico di Torino
E su Info Build Energia:
http://www.infobuildenergia.it/notizie/enertun-metropolitana-riscaldamento-invernale-raffrescamento-estivo-5979.html
Qualche notizia sull’autore:
Sono Samuele, Ingegnere Meccanico specializzato nel campo delle Pompe di Calore. Dai banchi di scuola nel 2007 sono passato in cantiere dove ho potuto imparare le tecniche di installazione e risolvere problemi impiantistici. Con l’esperienza tecnica e pratica ora aiuto le famiglie a risparmiare sulle bollette del gas grazie alla squadra di tecnici e installatori che collabora con me.